Il Milan risorge e ribalta il Como. Verona corsaro a Udine. Zona salvezza: buio su Monza ed Empoli. Ok Toro e Parma
I granata mettono ko i toscani con Vlasic. I rossoneri portano a casa i tre punti dopo lo svantaggio con i comaschi. Con una punizione spettacolare di Duda l'Hellas Verona sbanca il Bluenergy Stadium. Punto importante per il Parma, si spengono le ultime speranze del Monza

Il Toro stende l'Empoli con Vlasic e avanza di tre punti. Il Milan risorge col Como ribaltando il risultato con Pulisic e Reijnders. Un Verona corsaro vince con l'Udinese per 1-0. Segna Duda. Finisce pari tra Monza e Parma: a Izzo risponde Bonny.
Torino-Empoli 1-0
Un jolly di Vlasic e il Toro allunga la striscia positiva: i granata battono l'Empoli e trovano una vittoria sporca sotto al diluvio. I toscani giocano un ottimo primo tempo ma calano alla distanza, Vanoli trova il terzo successo nelle ultime quattro giornate e si porta a due lunghezze dall'Udinese decima. Lazaro recupera ma soltanto per la panchina, il tecnico lo sostituisce cambiando modulo: il centrocampo passa a tre con Casadei e Gineitis da mezzali e Ricci in cabina di regia, a supporto di Adams rimangono Elmas e Vlasic. Nell'Empoli Kouame è preferito a Colombo, in difesa Ismajli torna dopo oltre un mese di acciacchi vari e si riprende il posto tra Marianucci e Cacace. I toscani hanno vinto una sola partita nelle ultime 17, ma al Grande Torino hanno un grande approccio: ci provano subito Sambia e Grassi, poi Gyasi per poco non intercetta il rischioso retropassaggio di Maripan verso Milinkovic-Savic. Dall'altra parte Vlasic prova a scuotere il Toro con una percussione centrale conclusa con un destro bloccato da Silvestri, ma il Toro non riesce a trovare la quadra con il nuovo modulo. E anche in fase difensiva continua a faticare, con gli inserimenti di Gyasi e Sambia che preoccupano Vanoli: ecco perché il tecnico opta per un ritorno al 4-2-3-1 con Gineitis largo a destra e Vlasic in posizione più centrale. Anche con il nuovo-vecchio assetto, però, i granata creano poco e il primo tempo si conclude sullo 0-0 con l'Empoli decisamente più in palla. All'intervallo sfilano alcuni atleti degli Special Olympics che si sono appena conclusi sulle montagne piemontesi, per la ripresa Vanoli inserisce Masina al posto di Walukiewicz per passare alla difesa a tre con Gineitis e Biraghi esterni a tutto campo. Il Toro non convince nemmeno così, all'ora di gioco entra Lazaro e si ritorna al 4-2-3-1 con Coco piazzato terzino destro. La prima mossa di D'Aversa arriva poco dopo con Colombo che rileva Esposito, l'Empoli spreca un'ottima ripartenza guidata da Kouamé e conclusa alta da Gyasi. E la legge del "gol sbagliato, gol subito" colpisce i toscani: Vlasic controlla dal limite dell'area e trova il jolly nell'angolino basso, riaccendendo un Toro spento. Il raddoppio di Masina è annullato per fuorigioco, il risultato resta in bilico e i granata vanno in apnea nei sei minuti di recupero: Vanja blocca l'ultima botta di Konate, Vanoli e i suoi scoppiano in un urlo liberatorio. La missione salvezza è di fatto archiviata a quota 38, l'Empoli invece resta terzultimo ma i punti dal Parma sono diventati tre.
Video
Milan-Como-2-1
Il Milan va in apnea per quarantacinque minuti per colpa di un grande Como che finisce la prima frazione di gara in vantaggio grazie ad un gol di Da Cunha, poi il professor Reijnders sale in cattedra e cambia la storia del match. Prima inventa per Pulisic che di mancino incrocia alle spalle di Butez e poi segna il gol della rimonta e del definitivo 2-1 su assist geniale di Abraham.
Video
Serata amara per il Como che ha dominato in lungo e in largo, ma nel momento topico del match le forze sono venute meno. Da segnalare anche il rosso all'esordio per Dele Alli al 91' per un intervento scomposto su Loftus-Cheek.

Udinese-Verona 0-1
Con una punizione spettacolare di Duda l'Hellas Verona sbanca il Bluenergy Stadium e vince per 1-0 il derby del Triveneto in casa dell'Udinese. In una partita condizionata dai tantissimi falli e dall'altissimo tasso fisico l'Udinese fa la partita per circa sessanta minuti, ma è il Verona a tornare a casa con tre punti grazie ad un diamante pescato dal centrocampista slovacco che al 72' dai trenta metri calcia di mezzo collo e supera Okoye con una traiettoria imparabile.
Video
Gli uomini di Runjaic, invece sbattono ripetutamente contro il castello scaligero che regge e non consente ai bianconeri di trovare il loro settimo risultato utile consecutivo. Udinese 0 Hellas Verona 1.

Monza-Parma 1-1
Un pareggio che spegne anche le ultime speranze del Monza di restare in serie A, mentre permette al Parma di conquistare un altro punto importante per continuare la lotta per non retrocedere. Dopo un primo tempo con poche occasioni da una parte e dall'altra, nella ripresa i padroni di casa riescono a trovare il vantaggio con Izzo, oggi capitano, sugli sviluppi di un corner.
Video
I padroni di casa, nella girandola di cambi, controllano senza grandi difficoltà la reazione del Parma. Nei minuti finali, però, Bonny, uno dei panchinari tra gli emiliani, pesca il jolly dell'1-1.
