Tiscali.it
SEGUICI

Runjaic: da venditore di assicurazioni alla vetta della Serie A con l'Udinese. "E' solo l'inizio"

I friulani sono primi in classifica e il tecnico tedesco ha cancellato le perplessità dei tifosi: "Il mio grande obiettivo è quello di creare una filosofia distintiva nella squadra che deve avere una mentalità aggressiva. Ma poi contano solo i fatti"

Andrea Currelidi Andrea Curreli   

Primo posto in classifica davanti al Napoli di Antonio Conte, all'Inter campione d'Italia e alla nuova Juve di Thiago Motta. Udinese capolista solitaria e i tifosi bianconeri sgranano gli occhi. Tutti oggi celebrano la "favola Udinese", ma qualche mese fa in Friuli il clima era decisamente diverso. Troppo fresco il ricordo dalla serata infernale di Frosinone, in cui i friulani avevano un piede in serie B e soprattutto tanta la perplessità per il nuovo allenatore scelto dai Pozzo per la nuova stagione: Kosta Runjaic. Lo stesso tecnico che oggi viene esaltato da stampa e tifosi.

La paura della B e un allenatore sconosciuto   

Una squadra che aveva rischiato la retrocessione e un allenatore tedesco di origine croata che nel suo curriculum poteva vantare solo l'esperienza con il Legia Varsavia in Polonia, non alimentavano sogni di gloria in Friuli. Ma Gianluca Nani, nuovo Group Technical Director, aveva tagliato corto: "Siamo unici al mondo per talenti. 30 anni in serie A. Ma con i piedi per terra". E dopo il doveroso omaggio alla famiglia Pozzo, la promessa a Runjaic di non vendere Thauvin e Lucca. 

"Siamo molti felici, ma non significa niente"  

Confermati i due attaccanti, il "tecnico sconosciuto" ha iniziato a lavorare duro mescolando "possesso palla, intensità e organizzazione". Il risultato, anche se temporaneo, è sotto gli occhi di tutti: dieci punti dopo quattro gare e primo posto in classifica. "Siamo molti felici, ma non significa niente. Siamo però nella direzione giusta", le parole del tecnico tedesco dopo la vittoria con il Parma.

La ricetta di Runjaic

E svela il segreto della sua squadra: "La chiave è essere connessi in attacco e difesa, mettere intensità in campo". Dopo quasi vent'anni, i tifosi sognano un ritorno in Champions League. Allora c'erano Vincenzo Iaquinta e Totò Di Natale, oggi Florian Thauvin e Lorenzo Lucca. Ma Runjaic frena l'entusiasmo: "Abbiamo una grande connessione con i nostri tifosi, ma per noi è importante fare il maggior numero di punti in questo inizio stagione".

"Vendevo assicurazioni, mi ispiravo a Klopp e oggi sono in Serie A"

Ma chi è l’allenatore dell’Udinese? E' nato a Vienna da genitori croati ma è tedesco. "Sono partito da zero vendendo assicurazioni", ha raccontato più volte.  "Seguo Klopp fin dai tempi del Mainz. Ho frequentemente osservato i suoi allenamenti e ho cercato di trarre spunti da lui. Ma ammiro anche Sacchi", ha dichiarato appena arrivato in Italia. "Il mio grande obiettivo è quello di creare una filosofia distintiva nella squadra che deve avere una mentalità aggressiva. Ma poi contano solo i fatti".

Andrea Currelidi Andrea Curreli   
I più recenti
Fantacalcio, 5 nomi (1 Mantra) per la 22a giornata di Serie A
Fantacalcio, 5 nomi (1 Mantra) per la 22a giornata di Serie A
Cagliari-Lazio, vietata la vendita di biglietti ai tifosi romani
Cagliari-Lazio, vietata la vendita di biglietti ai tifosi romani
Roma ko 1-0 ad Alkmaar, sfuma qualificazione diretta a ottavi Europa League
Roma ko 1-0 ad Alkmaar, sfuma qualificazione diretta a ottavi Europa League
Fiorentina: Cataldi rischia di saltare anche la Lazio
Fiorentina: Cataldi rischia di saltare anche la Lazio
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...