Tiscali.it
SEGUICI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Euro 2024, il tabellone sorride all'Italia: Francia, Germania, Spagna e Portogallo sono dall'altra parte. Gli incroci e le date

Ma prima di pensare ai probabili quarti di finale occorre superare la Svizzera. E non sarà facile

Stefano Loffredodi Stefano Loffredo   
Euro 2024, il tabellone sorride all'Italia: Francia, Germania, Spagna e Portogallo sono dall'altra...

Si completa il quadro degli ottavi, delle terze viene eliminata l'Ungheria di Marco Rossi. L'Italia può sorridere, infatti grazie ad una serie di incastri di risultati gli azzurri finiscono nella parte del tabellone, teoricamente più agevole o comunque più abbordabile, almeno sulla carta. L'ultima giornata della fase eliminatoria dell'Europeo continua a sorridere all'Italia. La vittoria dell'Austria sull'Olanda e il pareggio della Francia con la Polonia ci regalano un percorso apparentemente più agevole.

Le principali favorite Portogallo, Francia, Spagna e Germania, del torneo sono tutte nella parte alta, così come anche il Belgio, altro avversario che poteva rivelarsi complicato. Solo una di queste quattro si giocherà la finalissima del 14 luglio a Berlino. Gli azzurri sono invece nella parte bassa con avversari sulla carta più "facili". Tornando agli ottavi in caso di vittoria contro la Svizzera l'Italia potrebbe incontrare l'Inghilterra ai quarti. Avversario non certo insuperabile. 

OTTAVI DI FINALE (29 GIUGNO-2 LUGLIO)

29 giugno, ore 18.00: SVIZZERA vs ITALIA all'Olympiastadion di Berlino;

29 giugno, ore 21.00: GERMANIA vs DANIMARCA [match 37] al Signal Iduna Park di Dortmund;

30 giugno, ore 18.00: INGHILTERRA vs SLOVACCHIA [match 40] all'Arena AufSchalke di Gelsenkrichen;

30 giugno, ore 21.00: SPAGNA vs GEORGIA [match 39] al RheinEnergieStadion di Colonia;

1° luglio, ore 18.00: FRANCIA vs BELGIO alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;

1° luglio, ore 21.00: PORTOGALLO vs SLOVENIA [match 41] al Waldstadion di Francoforte;

2 luglio, ore 18.00: ROMANIA vs OLANDA [match 43] all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;

2 luglio, ore 21.00: AUSTRIA vs TURCHIA [match 44] alla RedBull Arena di Lipsia;

QUARTI DI FINALE (5-6 LUGLIO)

5 luglio, ore 18.00: Vincitore match 39 vs Vincitore match 37 [match 45] alla MHP Arena di Stoccarda;

5 luglio, ore 21.00: Vincitore match 41 vs Vincitore match 42 [match 46] al Volksparkstadion di Amburgo;

6 luglio, ore 18.00: Vincitore match 40 vs SVIZZERA/ITALIA [match 48] alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;

6 luglio, ore 21:00: Vincitore match 43 vs Vincitore match 44 [match 47] all'Olympiastadion di Berlino


SEMIFINALI (9-10 LUGLIO)

9 luglio, ore 21.00: Vincitore match 45 vs Vincitore match 46 all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;

10 luglio, ore 21.00: Vincitore match 47 vs Vincitore match 48 al Signal Iduna Park di Dortmund;

FINALE

14 luglio, ore 21.00 all'Olympiastadion di Berlino;

Stefano Loffredodi Stefano Loffredo   
I più recenti
La Barba al Palo - Il bello dell’Inter è la voglia di vincere
La Barba al Palo - Il bello dell’Inter è la voglia di vincere
La Barba al Palo - Quel 4-0 alla Juve dedicato a Meroni
La Barba al Palo - Quel 4-0 alla Juve dedicato a Meroni
La Barba al Palo - Copiare Berlusconi per salvare il Milan
La Barba al Palo - Copiare Berlusconi per salvare il Milan
La Barba al Palo - Napoli, meglio giocare le Coppe
La Barba al Palo - Napoli, meglio giocare le Coppe
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...