Tiscali.it
SEGUICI

"Fai come Lauda, prenditi una pausa": critiche contro il "ferrarista" Hamilton

Avvio di stagione deludente per il campione inglese che attacca: "Siamo troppo lenti. Questa Mercedes ti confonde la testa". Ma il "Daily" lo invita a ritirarsi e pensare al 2025 in Ferrari

di Tiscali Sport   

Il ritiro per problemi al motore in Austrlia, 8 punti in tre gran premi disputati. E' da incubo l'avvio di Lewis Hamilton nella stagione di Formula Uno 2024. E l'annuncio del passaggio alla Ferrari nel 2025 prima del torneo continua ad alimentare dubbi e malumori in casa Mercedes. Dopo la vittoria a Melbourne di quel Carlos Sainz che andrà a sostituire a Maranello nella prossima stagione e con l'amarezza per il suo ritiro, Hamilton ha sbottato: "Abbiamo ancora un secondo di svantaggio sulle Red Bull. Nulla che non sia già successo siamo troppo lenti". Hamilton aveva assicurato il massimo impegno nella stagione che gli rimane da correre con la Mercedes ("Voglio aiutare la scuderia a vincere ancora una volta"), ma a 39 anni sembra aver smarrito la forza per rendere la sua Freccia d'Argento una monoposto imbattibile. "Questa Mercedes ti confonde la testa", aveva anche detto dopo la pessima qualifica in Australia.

"Non sarebbe meglio prendersi una pausa?"

E mentre il pilota inglese sogna di trovare a Maranello la macchina giusta per conquistare il suo ottavo Mondiale in carriera il popolare Daily Mail lo provoca apertamente invitandolo a mollare adesso stesso la Mercedes. "Non sarebbe meglio prendersi una pausa per il resto della stagione per prepararsi alla sua ultima avventura alla Ferrari l'anno prossimo?", domanda provocatoriamente l'esperto di motori Jonathan McEvoy.

Come Niki Lauda nel 1979

Una "pausa" a stagione in corsa e prima dell'addio? Il quotidiano inglese cita un caso precedente con protagonista Niki Lauda (ex campione della Ferrari, poi presidente della Mercedes e idolo di Hamilton che gli dedicò la vittoria del suo il sesto titolo mondiale). Nel 1979 durante una tormentata stagione alla Brabham, segnata da 11 ritiri in 13 gare, il pilota austriaco andò da Bernie Ecclestone e gli disse che non avrebbe corso le ultime due gare della stagione perché era stanco di "girare a vuoto". Per terminare la stagione Ecclestone scelse il giovane argentino Ricardo Zunino.   

 

di Tiscali Sport   
I più recenti
F1:Hamilton e il team radio polemico'persa grande occasione'
F1:Hamilton e il team radio polemico'persa grande occasione'
F1: Australia; Norris, gara dura, ma straordinario iniziare così
F1: Australia; Norris, gara dura, ma straordinario iniziare così
F1:Australia;Leclerc 'sbagliato io, con testacoda persi 5 posti'
F1:Australia;Leclerc 'sbagliato io, con testacoda persi 5 posti'
F1:Hamilton'speravo in qualcosa di più, ma non così lontani'
F1:Hamilton'speravo in qualcosa di più, ma non così lontani'
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...