• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
TV Samsung 55 pollici
749,00€  369,00€
51%
  • news
  • Mondiali Qatar
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

F1: presidente Fia, preoccupano voci offerta 20 mld per diritti

F1: presidente Fia, preoccupano voci offerta 20 mld per diritti
di ANSA

(ANSA) - ROMA, 23 GEN - Il presidente della Federazione internazionale dell'automobile (Fia), Mohammed Ben Sulayem, si è espresso con toni preoccupati in merito a quanto riportato giorni fa da Bloomberg, secondo cui il fondo sovrano dell'Arabia Saudita avrebbe proposto a Liberty Media di acquistare i diritti della Formula 1 per 20 miliardi di dollari. Ben Sulayem teme ripercussioni su costi per i soggetti del Mondiale che andrebbero a scaricarsi sugli appassionati. "In qualità di custode del motorsport, la Fia, quale organizzazione senza scopo di lucro, è cauta riguardo al presunto valore gonfiati di 20 miliardi attribuito alla Formula 1 - afferma Ben Sulayem in un post su twitter rilanciato dalla stessa federazione -. Si consiglia a qualsiasi potenziale acquirente di applicare il buon senso, considerare il bene dello sport e presentare un piano chiaro e sostenibile, non solo un sacco di soldi. È nostro dovere - sottolinea il presidente Fia - considerare quale sarà l'impatto in termini di aumento delle tariffe di hosting e altri costi commerciali e qualsiasi impatto negativo che potrebbe avere sui fan". L'offerta di cui ha parlato Bloomberg non si sarebbe in realtà mai concretizzata, ma i contatti, risalenti a metà dello scorso anni, ci sono stati e, vista l'intraprendenza del Regno saudita per assumere un ruolo di primo piano nel mondo dello sport, non è escluso che il discorso possa essere ripreso. Parlando col sito Autosport, il presidente della Fia ha affermato che la valutazione di 20 miliardi di dollari per il circus, che Liberty Media ha acquisito anni fa per 4,4 miliardi, sia "francamente esagerata. Parlando con buon senso, può valere così tanto la Formula 1? E se sì, come è possibile recuperare quei soldi? In realtà serve un piano concreto e fattibile, che non rischi solo di moltiplicare i costi. Fino ad ora, però, si tratta di voci, ma credo che anche la Fia dovrebbe partecipare ai colloqui, dare consigli, perché la Federazione è proprietaria del campionato anche se lo abbiano 'affittato'". (ANSA).

23 gennaio 2023
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

F1:Gp di Imola e Monza, l'Aci avvia fase 2 vendita biglietti

Vasseur avverte Leclerc: "Non c'è la prima guida. Ora la Ferrari deve solo...

F1: Vasseur "Ferrari deve puntare a vincere, non c'è prima guida"

F1: Ferrari, Leclerc gira a Fiorano sotto sguardo Vasseur

F1: Ferrari, Leclerc chiude il test di Fiorano sulla SF21

"Volete una foto di Schumi del 2016? Pagate 1 milione di euro": il disgustoso...

Sport 02 Febbraio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.