Tiscali.it
SEGUICI

Hamilton: "La Ferrari è un sogno d'infanzia che si realizza". Ma è giallo sul post del debutto

Il pilota inglese: "E' il momento giusto per fare un cambiamento e accettare una nuova sfida". E ringrazia la Mercedes: "E' stata una parte importante della mia vita"

di Tiscali Sport   

Il 2025 è lontano e c'è ancora una stagione di Formula Uno da disputare, ma cresce la febbre per l'approdo di Lewis Hamilton in Ferrari. "Arrivando a guidare la Ferrari realizzo un sogno d'infanzia", ha detto il pilota inglese che con la Rossa, a quasi quarant'anni, vuole conquistare il suo ottavo Mondiale in carriera. E i tifosi del Cavallino rampante sognano di poter conquistare nuovamente quel trofeo iridiato che manca dal 2007 (Kimi Raikkonen campione, ndr).  

"Esordio con la Ferrari in Australia": il giallo del post sui social

E mentre si moltiplicano le indiscrezioni sulle trattative tra Hamilton e John Elkann (il Ceo di Exor) per l'arrivo nella Ferrari, sui social viene hanno annunciato che il debutto dell'inglese nel 2025 sarà a Melbourne nel Gp d'Australia. L'anticipazione è stata data dagli organizzatori del Gp australiano ma il calendario della prossima stagione non è ancora ufficiale. Nelle ultime stagioni (e anche in quella del 2024) la prima tappa è stata in Bahrein. Il post è stato quindi diplomaticamente rimosso. 

Il post degli organizzatori del GP d'Australia (@AUSGRANDPRIX)

"La Mercedes è stata una parte importante della mia vita"

Per la prima gara prevista per il 3 marzo Hamilton sarà ancora un pilota della Mercedes. "Mi sento incredibilmente fortunato, dopo aver raggiunto risultati con la Mercedes che avrei potuto solo sognare - ha scritto in un lungo post su Instagram -. La Mercedes è stata una parte importante della mia vita da quando avevo 13 anni, quindi questa decisione è stata la più difficile che abbia mai dovuto prendere".

"Orgoglioso di tutto ciò che abbiamo realizzato insieme"

"Sono incredibilmente orgoglioso di tutto ciò che abbiamo realizzato insieme - ha aggiunto - e sono molto grato per il duro lavoro e la dedizione di tutti coloro con cui ho lavorato nel corso degli anni e, naturalmente, di Toto (Wolff, ndr), per la sua amicizia, guida e leadership. Insieme abbiamo vinto titoli, battuto record e siamo diventati la partnership pilota-team di maggior successo nella storia della F1. E ovviamente non posso dimenticare Niki (Lauda, ndr) che era un grande sostenitore e di cui ancora mi manca ogni giorno" ha continuato il driver britannico sui social.

"E' il momento giusto per accettare una nuova sfida"

"Devo anche condividere il mio enorme apprezzamento con tutto il consiglio di amministrazione di Mercedes-Benz e con tutti i membri dell'azienda in Germania e nel mondo per avermi supportato in questi 26 anni - ha scritto ancora Hamilton -. Ma è il momento giusto per fare un cambiamento e accettare una nuova sfida. Ricordo ancora la sensazione di aver fatto un salto di fiducia nell'ignoto quando sono entrato in Mercedes per la prima volta nel 2013. So che alcune persone non lo capirono in quel momento, ma avevo ragione a fare il passo allora ed è la sensazione che provo di nuovo ora. Sono entusiasta di vedere cosa posso apportare a questa nuova opportunità e cosa possiamo fare insieme. Tuttavia, in questo momento, non sto pensando al 2025. Il mio focus è sulla prossima stagione e sul tornare in pista con la Mercedes. Sono più motivato che mai, più in forma e più concentrato che mai e voglio aiutare la Mercedes a vincere ancora una volta. Sono impegnato al 100% nel lavoro che devo svolgere e determinato a concludere la mia collaborazione con il team in modo positivo. Grazie a tutti voi che avete intrapreso questo viaggio con me, mi avete incoraggiato mentre inseguo i miei sogni e spero di poter continuare a rendervi orgogliosi. Come sempre, vi mando il mio amore e la mia energia positiva".

di Tiscali Sport   
I più recenti
Vasseur buon passo per la gara, domani tutto è possibile
Vasseur buon passo per la gara, domani tutto è possibile
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
Motori, Valentino Rossi in pole nella Sei ore di Imola
Motori, Valentino Rossi in pole nella Sei ore di Imola
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...