Hamilton da fuoriclasse a comparsa: "Io sono costante, la macchina non è da Mondiale"
Il pilota della Mercedes rivela: "A febbraio quando ho guidato questa macchina per la prima volta, ho capito subito che non avremmo lottato per il titolo"
Lewis Hamilton era il fuoriclasse della Formula Uno. Il pilota in grado di raggiungere Michael Schumacher a quota 7 Mondiali e con l'ambizione di diventare "il più vincente nella storia della F1". Ma poi è arrivato Max Verstappen e il suo dominio è finito. Un declino iniziato nel 2021 dopo quattro titoli vinti consecutivamente e tra mille polemiche per il Gp di Abu Dhabi che consegnò il titolo al giovane olandese della Red Bull. "Qualcuno ha deciso che il risultato doveva essere quello poi verificatosi in pista. Nel 2021 il titolo fu manipolato", il pensiero del pilota britannico della Mercedes. Favorito o meno, da allora Verstappen non ha conosciuto sconfitta e ha conquistato altri due titoli mondiali. L'ultimo, nella stagione in corso, è stato vinto in anticipo senza concedere nulla alla Mercedes e pochissimo alla Ferrari (vittoria di Sainz a Singapore).
"Io sono costante, la macchina non è da Mondiale"
Oggi a Las Vegas per il Gran Premio degli Stati Uniti, Lewis Hamilton traccia un bliancio e si "autoassolve". "Nonostante la macchina non sia stata da titolo mondiale penso di essere stato costante nelle prestazioni durante tutta la stagione", ha detto il 7 volte campione del mondo. "Il Gp del Brasile ci ha dato un promemoria ulteriore su quanto lavoro ancora ci sia da fare. Ci sono sempre cose positive da trarre da un weekend difficile come quello di San Paolo - prosegue il pilota della Mercedes -. La vittoria che avevamo ottenuto l'anno passato forse ci ha fatto pensare che saremmo stati meglio durante quest'annata. Nessuno qui si fa illusioni, siamo consapevoli che il lavoro da fare è ancora tanto".
"Ho capito subito che non avremmo lottato per il titolo"
"Quando ho guidato questa macchina per la prima volta a febbraio, ho capito subito che non avremmo lottato per il titolo - ha dichiarato - . Mi è sembrata identica a quella dell'anno precedente e questo mi ha preoccupato". "Tuttavia - ha aggiunto Hamilton - penso di essere stato molto costante durante tutta la stagione. In generale è stato un altro anno positivo per me, ma ci sono molti aspetti in cui posso continuare a migliorare. Hamilton è attualmente terzo nella classifica piloti alle spalle di Verstappen e Perez della Red Bull, ha ottenuto 6 podi. "Salire sul podio ad Austin e in Messico non sarebbe stato possibile senza le persone fantastiche con cui lavoro, che non si arrendono mai durante l'anno e continuano a spingere per migliorare sempre di più la macchina a nostra disposizione", ha concluso.