Dai preziosi consigli di Valentino Rossi all’amore per Domizia, Francesco Bagnaia si racconta senza veli
Il pilota erede del dottore alla vigilia del Gran Premio del Giappone - sedicesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2022 - parla a ruota libera della sua vita privata e dei progetti futuri

“Valentino Rossi mi ha insegnato a respirare e a pensare positivo”. Così Francesco "Pecco" Bagnaia in un’intervista rilasciata al Corriere parla del suo mentore. Impegnato in una frenetica rimonta sul francese Quartararo e sognando di vincere il titolo 2022 in sella alla Ducati rivela: “Anni fa ero veloce ma troppo istintivo. Vale mi ha aiutato a capire che si possono raggiungere grandi risultati usando la testa. Cadevo tentando un sorpasso affrettato, sbagliavo l’approccio a qualche curva... quella del respiro profondo è una immagine metaforica: significa provare a rimanere lucido mentre sei al limite. Penso sia un insegnamento prezioso”.
Diverso dal dottore nel carattere e nei modi, Pecco ha raccontato come vive la popolarità e la pressone prima di una gara: “Quando provi a raggiungere un obiettivo importante è inevitabile che aumentino attenzioni e attese. È un onore. Cerco di stare lontano dai commenti di chi non sa, non ha competenza. In molti giudicano senza sapere. La pressione può aiutare a spingere ma può anche diventare fastidiosa, ha raccontato”
Tra Bagnaia e le moto è stato amore a prima vista. “Ho provato a praticare parecchi sport con buoni risultati. Ma le moto hanno alimentato una passione permanente”. Francesco rivela che ci fu un solo momento critico, negli anni dell’adolescenza. “Cominciavo ad uscire con gli amici, con le ragazzine della mia età, era divertente. Stavo allenandomi in pista, era carnevale e non vedevo l’ora di raggiungere gli altri. Mio padre se ne accorse, fu bravo a spiegarmi quanto sia importante rispettare il proprio lavoro. Allora sembrava ancora un gioco ma compresi che una scelta comporta totale dedizione”.
I successi con la due ruote sono merito anche del supporto della sua famiglia. Suo padre, l’accompagna da sempre. Però mamma Stefania ripete: Francesco somiglia più a me. È testardo, forte nelle difficoltà. “Ho preso da entrambi – racconta Bagnaia -. Ha ragione mia madre quando dice che ho la testa dura. Faccio fatica ad accogliere un rimprovero. Poi ci penso e correggo il tiro. Come mio padre, fissato con la puntualità, cerco di arrivare in orario agli appuntamenti, anche se spesso non ce la faccio”. Ad assisterlo in pista c’è sua sorella. “Carola farebbe di tutto per farmi stare bene. Il suo lavoro è fondamentale, mi toglie una quantità di incombenze. È la mia social-media manager, si occupa anche dei rapporti con la stampa. È vero comunque: i miei famigliari mi rassicurano”.
E l’amore? “Da quando ho 15 anni amo Domizia Castagnini - confessa senza indugi il campione 25enne. “Era un’amica di mia sorella - continua - mi piaceva da morire, ero completamente perso per lei. Cominciai a farle la corte e ancora oggi quando la vedo sento lo stesso profumo della prima volta Dividere la vita con lei è il mio sogno, credo si tratti di un sentimento reciproco. Conviviamo da tre anni, abbiamo appena celebrato il sesto anniversario del nostro fidanzamento. E in un prossimo futuro potrà accadere di sposarci”
Intanto in vista del Gran Premio del Giappone, sedicesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2022. il portacolori del team Ducati Factory sa di avere tra le mani una grande occasione. Le sue ultime cinque gare (4 vittorie e il secondo posto di Aragon) hanno permesso al pilota torinese di accorciare il distacco dalla vetta della classifica generale da 91 punti fino ai 10 attuali, ed ora tutto il trend è dalla sua parte. Per cui anche al Twin Ring di Motegi, "Pecco" partirà con l’attestato di favorito.