Tiscali.it
SEGUICI

Errani/Paolini ai quarti: “Dopo il primo set siamo state brave a non mollare”

di SuperTennis   
Errani/Paolini ai quarti: “Dopo il primo set siamo state brave a non mollare”

Loro che “detestavano il super tie-break” ne hanno appena vinto uno, decisamente importante. Sara Errani e Jasmine Paolini hanno superato in rimonta per 57 63 10-8, dopo oltre due ore di lotta, le francesi Caroline Garcia e Diane Perry. La romagnola e la toscana torneranno in campo giovedì per i quarti di finale contro le vincenti della sfida (in programma mercoledì) tra la coppia britannica Katie Boulter/Heather Watson e quella brasiliana Beatriz Haddad Maia/Luisa Stefani, queste ultime seste teste di serie del tabellone.

Sono stanche ma felici le azzurre. E “Jas”, sconfitta a sorpresa in singolare dalla slovacca Schmiedlova nel pomeriggio, ammette con una bella risata che ce ne vuole per perdere un primo set da 5-2 sopra due volte nella stessa giornata: “Subito il dito nella piaga, bene! Certo che ci ho pensato e…non ho imparato la lezione da oggi! Nel doppio le cose vanno via molto veloci e non c’è tempo di pensare troppo. Ad un certo punto nel primo set eravamo tre contro uno: io giocavo con loro…”, continua ridendo. “E’ stata dura accettarlo e rimettersi lì a lottare però ce l’abbiamo messa tutta e sono contenta che alla fine il super tie-break è andato bene, perché è sempre un terno al lotto”.


L’ultimo passante incrociato di diritto è stato spettacolare: “Mi sono detta ‘lo devo tirare’ - racconta Paolini - tanto se provo il lungolinea sicuramente mi va…lungo”. Ad un certo punto, per due volte di fila, Errani ha servito dal basso: “L’ho deciso in quel momento - spiega Sara - l’ho avvisata che avevo deciso di farli…ed è andata bene visto che abbiamo conquistato tutti e due i punti. Va bene così, come ha detto ‘Jas’ dopo aver perso un primo set che faceva male è stata dura ma siamo state brave. Anche al super tie-break siamo rimaste positive e non era semplice perché loro giocavano bene. C’erano anche tanti italiani tra il pubblico ma quello che gridava ‘coraggio, coraggio’ era mio fratello!”, e giù anche lei una risata.


Vietato, però, parlare di medaglia: “Non si nomina nemmeno”, dicono all’unisono. “Domani andremo a guardarci la sfida da cui usciranno le nostre avversarie: in ogni caso non sarà semplice perché Stefani ha conquistato il bronzo in doppio ai Giochi di Tokyo e Watson è una che di doppi ne ha vinti tanti”.

di SuperTennis   
I più recenti
Risultati e classifica serie A, Napoli sempre più primo
Risultati e classifica serie A, Napoli sempre più primo
De Rossi e' il nuovo proprietario dell'Ostia Mare: Progetto serio
De Rossi e' il nuovo proprietario dell'Ostia Mare: Progetto serio
Bolelli e Vavassori, l'orgoglio nonostante la sconfitta: E' solo l'inizio della stagione, ci...
Bolelli e Vavassori, l'orgoglio nonostante la sconfitta: E' solo l'inizio della stagione, ci...
AusOpen LIVE Bolelli/Vavassori cadono ancora in finale. Heliovaara/Patten vincono 67 76 63
AusOpen LIVE Bolelli/Vavassori cadono ancora in finale. Heliovaara/Patten vincono 67 76 63
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...