Minisini saluta in lacrime dopo la sua ultima gara nel nuoto artistico
Il fuoriclasse delle Fiamme Oro regala un'ultima grande emozione al pubblico romano
Il finale dei campionati estivi BPER di nuoto artistico è per i cuori forti. Sono tante le emozioni che si alternano in acqua e fuori. Dall'ultima gara di Giorgio Minisini, il campione del mondo di Doha, che vince il suo ultimo free dopo aver annunciato pochi giorni fa il ritiro dall'attività agonistica, ai saluti di Domiziana Cavanna, Costanza Ferro e Carmen Rocchino che smettono anche loro dopo tanto nuoto artistico, mille allenamenti e tante medaglie con i club e con la Nazionale. L'ultimo free di Giorgio Nazionale, portacolori di Fiamme Oro e Aurelia Nuoto, è d'oro. Il suo "My Way", versione punk dei Sex Pistols, accende l'entusiasmo del pubblico romano.
Lo ha preparato insieme a Mariangela Perrupato e Manila Flamini, ex compagne di mixed e successivamente allenatrici alle Fiamme Oro. E' primissimo con 233.7543 (140.7043 per gli elementi e 93.0500) dopo che gia nel preliminare aveva superato il tetto dei 230 punti (230.4708, di cui 139.3208 per gli elementi e 91.1500 per l'impressione artistica). Nel last day non potevano mancare mamma Susanna De Angelis, la sorella Diana, il fratello Marco, insieme alle nipotine Sophy ed Eva. Alle sue spalle, quello che potrebbe diventare il suo erede alle Fiamme Oro e in Nazionale, Filippo Pelati, tesserato anche con la Uisp Bologna e allenato da Beatrice Casalini, campione europeo junior a Malta (tre medaglie d'oro con singolo tech, free e doppio mixed in coppia con Flaminia Vernice) che chiude con 205.1708 punti (123.0208 e 82.1500). Terzo Francesco Cosentino, compagno di club di Pelatiastro nascente Gabriele Minak (Futura Club Prato) che ottiene 187.0646 punti.
Lo Sport Village di Pesaro fa doppietta d'oro e d'argento nel singolo femminile. Valentina Bisi, singolista azzurra assoluta a Belgrado e junior a Malta, è la nuova campionessa d'Italia con 233.9031 (153.8021 e 80.1000) e Jasmine Verbena, agli europei di Blegrado con San Marino, è subito dietro di lei con 232.7668 e conferma la seconda posizione dei primaverili. Esultano insieme alle loro allenatrici Simona Chiari, Isabella Pecci e Barbara Gabucci. Terza con 217.1074 punti la singolista del Plebiscito Padova Chiara Benesso.
Il Syncro Med Muriantichi di Catania si aggiudica la finale della squadra con 252.2791 punti, di cui 172.2791 per gli elementi e 95.6000 per l'impressione artistica e bissa il successo di Matilde Buccheri e Arianna Ferlito e la riserva Maria Billeci sabato del duet free. Le otto protagoniste della finale del team sono Maria Billeci, Maria e Matilde Buccheri, Francesca De Maria, Teresa Falsaperla, Arianna Ferlito, Carlotta Scuderi e Costanza Traina; le tre riserve Carol Camuti, Chiara Di Gesù e Chiara Giorgini. Le allenatrici Martina Di Ruggero, Elisa Tenerello e Marta Schinco. Seconde sono le ragazze della Busto Nuoto, campionesse d'Italia 2023, con 8.0311 punti di ritardo (244.2480).