Tiscali.it
SEGUICI

Parigi2024: Boxe. Khelif passa alle vie legali

di Italpress   
Parigi2024: Boxe. Khelif passa alle vie legali

La pugile algerina si è rivolta alle autorità francesi contro gli abusi online sofferti PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) - Imane Khelif passa alle vie legali. La pugile algerina, oro ai Giochi di Parigi nella categoria dei pesi welter, ha deciso di querelare i media che nelle ultime ore hanno diffuso i dettagli di alcune cartelle cliniche trapelate in Francia e che evidenzierebbero la presenza nel suo Dna di cromosomi maschili. La Khelif si era ritrovata al centro di un vero e proprio caso durante le Olimpiadi, con l'Iba - la Federazione internazionale di boxe che però non è più riconosciuta dal Cio - che l'aveva squalificata dai Mondiali del 2023 per non aver superato il gender test.

Ora, davanti alle ennesime accuse, la scelta di presentare una denuncia davanti alle autorità francesi per gli abusi online e le offese che è stata costretta a subire sin dai Giochi. "Siamo a conoscenza che Imane Khelif ha intrapreso un'azione legale contro coloro che hanno commentato la sua situazione durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024, e sta anche preparando un'altra azione legale in risposta agli ultimi articoli - le parole di un portavoce del Cio riportate dal "Guardian" - Il Cio non farà commenti mentre è in corso un'azione legale nè si pronuncerà sugli articoli relativi a documenti non verificati la cui origine non può essere confermata". Nel ribadire poi che la Khelif aveva tutti i requisiti per partecipare al torneo olimpico femminile di Parigi, il Cio si dice "rattristato" per "le offese" che la pugile algerina continua a subire. - foto Ipa Agency - (ITALPRESS). glb/red 06-Nov-24 17:15 .

di Italpress   
I più recenti
E' ufficiale, Walker è un giocatore del Milan
E' ufficiale, Walker è un giocatore del Milan
Tg Sport - 24/1/2025
Tg Sport - 24/1/2025
Morti cardiache improvvise, medici Italia-Uk a confronto sugli screening per gli atleti
Morti cardiache improvvise, medici Italia-Uk a confronto sugli screening per gli atleti
Jannik Sinner, appuntamento con la storia: “Felice, la domenica nei tornei è sempre speciale”
Jannik Sinner, appuntamento con la storia: “Felice, la domenica nei tornei è sempre speciale”
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...