Coppa Davis, Australia-Canada 1-0: Auger-Aliassime ha il match point per la storia

Il Canada è a una vittoria dal diventare la sedicesima nazione a conquistare almeno una volta la Coppa Davis. Denis Shapovalov ha iniziato al meglio la finale contro l'Australia, la prima senza nazionali europee dal 1990. Ha dominato 62 64 il numero 2 Aussie Thanasi Kokkinakis, e a questo punto affida il match point a Felix Auger-Aliassime, suo grande amico, contro Alex De Minaur.
E' partito decisamente meglio Shapovalov, che ha subito imposto il suo ritmo fin dai primi game. Sale 4-0, perde un break ma chiude il primo set in 32 minuti.
Due break scandiscono anche l'inizio del secondo set, in cui Shapovalov si ritrova avanti 5-2. Al momento di servire per la prima volta per il match, il canadese ha l'unico vero calo della partita, testimoniato da un doppio fallo sulla palla break. Kokkinakis accorcia fino al 5-4, ma non va oltre.
hapovalov non trema e non sbaglia alla seconda occasione. Così il Canada può sognare di firmare la seconda e più prestigiosa vittoria consecutiva sull'Australia. Nell'ultimo precedente, nel 2019, il Canada vinse 2-1 e arrivò fino alla finale nella prima edizione della coppa con il nuovo formato. Alla Caja Magica di Madrid Shapovalov perse contro De Minaur ma uno scatenato Pospisil superò John Millman poi i due singolaristi portarono a casa anche il doppio contro John Peers e Jordan Thompson. Pensare che nei primi nove confronti tra Australia e Canada in Davis, l'ultimo datato 1964, il Canada aveva vinto solo un incontro, nel 1949 quando Brendan Macken superò Oswald William Thomas Sidwell.
Se il Canada dovesse riuscire a battere l'Australia, seconda nazione più titolata nella storia della Davis (28 titoli) e primatista per finali disputate, Shapovalov e Auger-Aliassime diventerebbero il nono e decimo giocatore a conquistare il titolo prima nella Junior Davis Cup, poi in quella dei "grandi".