Buona la prima al PalaSerradimigni: la Dinamo batte il Galatasaray. Pasquini: "Mi è piaciuta la capacità di reagire"
Tra i migliori i campo Brian Sacchetti, autore di 18 punti. Johnson Odom Mvp. Incasso – oltre 17 mila euro – in beneficienza per le vittime del terremoto
Parte in sordina, ci mette un po’ a carburare ma poi alla fine fila tutto liscio: la Dinamo Sassari regala una vittoria ai suoi tifosi nella prima uscita al PalaSerradimigni, battendo per 92-87 il Galatasaray Istanbul e aggiudicandosi il trofeo Città di Sassari dedicato a Mimì Anselmi (con incasso – oltre 17 mila euro – interamente devoluto in beneficienza per le vittime del terremoto). Tra i migliori i campo Brian Sacchetti, autore di 18 punti, molti dei quali realizzati nei momenti chiave. Cecchino del match Travor Lacey, mentre a Johnson-Odom è andato il premio di Mvp (14 punti, 6 rimbalzi e 7 assist).
Partono bene i turchi
Nell’arena di piazzale Segni c’è il blasonato team turco del Galatasaray. Per Pasquini è la quarta occasione in questa pre-season per provare gli schemi e verificare la tenuta in campo. Johnson-Odom, Carter, Lacey, Savanovic e Lydeka il quintetto biancoblu’, mentre coach Ataman manda sul parquet il Dentmon, Schilb, Guler, Daye e Tyus. L’inizio del game è tutto per il Galatasaray che piazza subito un parziale di 0-7. La Dinamo soffre per quasi tutto il quarto il lavoro sull’asse Dentom-Tyus, ma è poco efficace anche in attacco, sembrando quasi timorosa davanti agli oltre due mila tifosi presenti. A prendere la squadra per mano sono Savanovic e Lacey: mattoncino dopo mattoncino rosicchiano i punti che permettono di chiudere il parziale sul 24-28.
Pasquini striglia i suoi durante la pausa
Una volta sul parquet la difesa inizia a fare il suo dovere, arginando le bocche da fuoco turche. A metà parziale è sotto di uno. Il Galatasaray infila un paio di bombe, ma la Dinamo continua a lavorare bene e a 2’20 acciuffa il pareggio sul 36-36 grazie a Sacchetti. Spetta a Johnson-Odom prendersi la tripla che vale il primo sorpasso, a un minuto dall’intervallo lungo (39-38) e poi allungare con un altro super canestro da oltre l’arco: punti preziosi che permettono di chiudere sul 42-41.

Dinamo con grinta nel terzo parziale
Con i punti di Savanovic e Lacey Sassari allunga sul +6, Lydeka inizia a mostrare i muscoli nel pitturato. La Dinamo ha trovato gioco e aggressività e la partita si infiamma. È però costretta a cedere qualcosa e il Galatasaray rientra sotto nel giro di pochi minuti e piazza il parziale che la riporta sul +4 a 90 secondi dalla terza sirena. Un’altra magia di Brian Sacchetti permette di chiudere il quarto sul -2: 64-66
Finale testa a testa
All’ultimo giro di boa i turchi di coach Ataman allungano ancora, e il match diventa incandescente con Savanovic nervoso per alcuni falli non chiamati dalla terna arbitrale. Pasquini trova i punti di Carter, ancora i gomiti di Lydeka sotto canestro e molta intensità. A 4’ dal termine è nuovamente parità sul 78-78. Sacchetti fa esplodere però il palazzetto con una tripla per il +3. Gli ultimi 40 secondi sono da batticuore, con il Galatasaray che sbaglia il pallone del meno 1. La Dinamo non si distrae e controlla il finale.
Tabellini -Dinamo Galtasaray 92-87 Progressivi: 24-28; 42-41; 64-66; 92-87 - Parziali: 24-28; 18-13; 22-25; 28-21
Dinamo Sassari: Johnson-Odom 14, Lacey 19, Devecchi 2, D’Ercole, Martin, Sacchetti 18, Lydeka 10, Savanovic 14, Carter 9, Stipcevic 6, Ebeling, Monaldi. All. Pasquini
Galatasaray Istanbul: Haciyeva, Preldzic 2, Tyus 11, Korkmaz, Thomson 11, Daye 16, Guler 13, Diebler 10, Dentmon 17, Koksal 5, Schilb 2. All. Ataman