Tiscali.it
SEGUICI

Federer, Nadal e Djokovic ai quarti. Fuori tutti gli azzurri ma si scatena l'ira di Fognini contro l'organizzazione

Vanno avanti e aumentano le loro borse i big più attesi, che hanno faticato relativamente poco per chiudere in serata quanto avevano costruito nelle ore precedenti. (Togliere l'adblock per visualizzare il video)

Stefano Loffredodi Stefano Loffredo   

A Roma dopo un mercoledì autunnale è tornato il sole ma non ancora il caldo, però al Foro Italico il clima è addirittura bollente sopratutto per le polemiche scatenate dal doppio turno. Dopo un giorno di stop forzato, il giovedì degli Internazionali d'Italia ha costretto i tennisti ad un superlavoro per recuperare i turni perduti, aumentando l'adrenalina e la carica nervosa. Qualcuno ne ha fatto buon uso, approdando ai quarti come è successo a Novak Djokovic, Rafa Nadal e Roger Federer.

Ira Fognini 

Nessuno ha gradito la doppia partita quelli che hanno vinto hanno abbozzato ma chi ha perso invece non ha ingoiato il rospo. Anzi. Come Fabio Fognini che dopo le critiche morbide di Thieme e Cecchinato ha attaccato a testa bassa l'organizzazione . "Purtroppo il direttore del torneo è questo e dobbiamo tenercelo. Certa gente dovrebbe levarsi dai c...ni. È un mio pensiero e lo avevo detto già l'anno scorso". Fabio Fognini si scaglia contro il direttore degli Internazionali d'Italia, Sergio Palmieri, dopo il ko agli ottavi con il greco Tsitsipas, secondo match giocato oggi dal ligure, a poche ore dal turno precedente. "Cosa avrebbe potuto fare il direttore? Non lo so, chiedetelo a lui", ha replicato stizzito in conferenza stampa. Quanto al match contro il greco, Fognini ha spiegato: "Lui è in un momento molto positivo e si è visto. Quando ho avuto le mie chance mi è sembrato di avergli regalato io la vittoria"

Giornata nera per gli azzurri

Altri hanno sbandato, come gli azzurri superstiti, tutti eliminati. Tra mattina, pomeriggio e sera sono usciti di scena Jannik Sinner, Marco Cecchinato, Matteo Berrettini e, ultimo, Fabio Fognini. Il ligure è stato messo sotto in due set (6-4, 6-3) dal greco Stefanos Tsitsipas, che già aveva eliminato l'altoatesino Sinner. Altri ancora, infine, hanno dato il peggio di loro stessi, come l'australiano Nick Kyrgios, che discutendo col giudice di sedia ha preso a calci una bottiglia e poi lanciato in campo una sedia, venendo seduta stante squalificato.

Fuori anche Berrettini e Cecchinato

Si ferma agli ottavi di finale invece il cammino di Matteo Berrettini Il 23enne romano, numero 33 del ranking mondiale ha ceduto all’argentino Diego Schwartzman, numero 22 Atp: 63 64, in un'ora e 36 minuti, lo score in favore del 26enne di Buenos Aires che in mattinata ha sconfitto per 76(5) 61 lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas, numero 88 Atp, promosso dalle qualificazioni. E' uscito di scena al secondo turno anche Marco Cecchinato, numero 19 del ranking e 16esima testa di serie: dopo il successo in rimonta sul Next Gen australiano Alex De Minaur, numero 26 Atp, il 26enne di Palermo è stato sconfitto con un doppio 63, in un'ora e 9 minuti di gioco, dal tedesco Philipp Kohlschreiber, numero 56 Atp. 

Federer chiama, Nadal e Djokovic rispondono

Vanno avanti e aumentano le loro borse i big più attesi, che hanno faticato relativamente poco per chiudere in serata quanto avevano costruito nelle ore precedenti. Federer ha in verità dovuto annullare due match point per battere il croato Borna Coric col punteggio di 2-6, 6-4, 7-6. Ai quarti se la vedrà con Tsitsipas. Nadal ha passeggiato col georgiano Nicoloz Basilashvili (6-1 6-0) ed è atteso da un derby con Verdasco, mentre Djokovic ha regolato in due set il tedesco Kohlschreiber (6-3 6-0) per sfidare per la semifinale l'argentino Juan-Martin Del Potro.

La polemica

Dovrà lasciare Roma anche l'austriaco Dominic Thiem, lui invece battuto sul campo, ma non prima di aver trasformato la sua conferenza stampa in un duro 'j'accuse' nei confronti degli organizzatori, definendo "inaccettabile" quanto avvenuto ieri nella gestione degli atleti, obbligati a suo dire a restare nell'impianto in attesa di improbabili miglioramenti del tempo. Non ha risparmiato critiche anche Marco Cecchinato, dopo la sconfitta subita dal tedesco Philipp Kohlschreiber. il palermitano se l'è presa con la decisione dell'organizzazione di deviarlo su un campo secondario per consentire ai big di recuperare sui campi migliori i match rinviati ieri. "Se ieri non avesse piovuto, avrei giocato su un altro campo migliore, con più terra", ha detto Cecchinato.

L'affondo di Thiem

Parole al miele rispetto a quelle usate da Thiem, il quale ha parlato di fatti "inaccettabili". "Chiunque sapeva che ieri avrebbe piovuto tutto il giorno e che era impossibile giocare, però ci hanno fatto stare qui fino alle 19-19.30 - ha detto l'austriaco - Sapevano anche, da molto tempo, che ci sarebbe stata una finale di calcio, ma non hanno fatto nulla e per tornare in albergo ci ho messo un'ora e mezza. E' successo anche ad altri, come Djokovic. Dovevo ancora cenare e non ho potuto nemmeno sottopormi ai massaggi e infine stamattina mi hanno riprogrammato alle 10. Sì, tutto ciò è inaccettabile". 

L'ira di Fognini

 

Quarti in chiaro

Venerdì 17 maggio, Supertennis il canale tv della Fit trasmetterà, in diretta esclusiva in chiaro, i due match che comporranno la sessione serale degli Internazionali BNL d’Italia: a partire dalle 19.30 il quarto di finale femminile fra Mladenovic e Sakkari; a seguire il quarto maschile fra Djokovic e Del Potro. TV8, infatti, trasmetterà in chiaro gli altri due quarti maschili: dalle 14.30 Nadal-Verdasco, quindi Federer-Tsitsipas.Tutti i quarti maschili andranno in onda anche sui canali Sky, che trasmetterà anche in simulcast con SuperTennis Osaka-Bertens e Pliskova-Azarenka. Nelle giornate di sabato e domenica anche le semifinali e le finali maschili e femminili del torneo saranno trasmesse in chiaro su SuperTennis e TV8, oltre alla diretta sui canali Sky.

Record di spettatori

Affluenza record al Foro Italico. Giovedì in totale sono stati 33.770 gli spettatori paganti: 23.803 per la sessione pomeridiana di oggi (anche questo è un record, il precedente risaliva a martedì 16 maggio 2017 ed era di 23.202) e 9.897 per la sessione serale. Il precedente primato di spettatori paganti nell'intero arco della giornata risaliva sempre a mercoledì 16 maggio 2017 (31.290).

Stefano Loffredodi Stefano Loffredo   
I più recenti
Tennis, impresa Arnaldi: batte Djokovic, è al terzo turno a Madrid
Tennis, impresa Arnaldi: batte Djokovic, è al terzo turno a Madrid
La gioia di Arnaldi: Un sogno che si avvera
La gioia di Arnaldi: Un sogno che si avvera
Arnaldi sulla scia di Sinner: tutti gli italiani che hanno battuto Djokovic
Arnaldi sulla scia di Sinner: tutti gli italiani che hanno battuto Djokovic
A Madrid “baby” Andreeva è una certezza
A Madrid “baby” Andreeva è una certezza
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...