Tiscali.it
SEGUICI

Varata Luna Rossa: parte da Cagliari la nuova sfida all'America's Cup

Prime regate nell'aprile 2020, con le World Series nel capoluogo sardo. Nel 2021 team e imbarcazioni voleranno in Nuova Zelanda per sfidare il Team New Zealand, attuale detentore della coppa

TiscaliNews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      E' nata la Nuova Luna Rossa, il monoscafo della classe Ac75 che prenderà parte nel 2021 alla 36/a edizione dell'America's cup di vela. Appuntamento ad Auckland, in Nuova Zelanda, dove l'imbarcazione targata Prada-Pirelli si presenterà da sfidante ufficiale. E' stata la mano di Miuccia Prada, poco fa a Cagliari, a varare la nuova barca, che ha toccato il mare a sud della Sardegna e solo domani muoverà i primi, timidi passi verso la nuova avventura. L'obiettivo di Luna Rossa è quello di portare la coppa in Italia per la prima volta in 170 anni. La Luna che sorge è elegante e rotonda, la speranza è che sia anche tanto veloce: dovrebbe infatti superare i 40 nodi, una velocità da brividi anche in un'epoca ipertecnologica.

      Patrizio Bertelli

      "E' una nuova generazione di barche molto interessante, vedremo in mare come volano; sul piano estetico sono dei manufatti industriali molto sofisticati. La barca giusta? Tutte lo sono. Poi, bisogna vedere tutte le situazioni: le barche sono tutte giuste al momento giusto. Pensiamo che queste barche possano arrivare fino a 45 nodi (oltre 80 km/h, ndr). Partiamo allo stesso livello degli altri sfidanti, non ci sono delle deficienze", ha detto nel giorno del varo Patrizio Bertelli, patron di Luna Rossa, sfidante ufficiale della 36/a America's cup.

       America’s Cup World Series

      La prima tappa delle America’s Cup World Series (ACWS) si svolgerà a Cagliari, in Sardegna dal 23 al 26 aprile 2020 è stata annunciata durante un evento organizzato dal Challenger of Record della 36^ America’s Cup Presented by Prada presso la clubhouse dell’Harbour Court del New York Yacht Club di Newport, Rhode Island. I quattro giorni di regata in Sardegna il prossimo aprile vedranno l’isola italiana ospitare il primo evento competitivo dei rivoluzionari monoscafi volanti AC75 al momento in costruzione presso i team – il Defender dell’America’s Cup Emirates Team New Zealand, il Challenger of Record Luna Rossa Prada Pirelli Team (ITA), INEOS Team UK (GBR), NYYC American Magic (USA) e Stars + Stripes Team USA.

      Vasco Vascotto

      A rappresentare Luna Rossa Prada Pirelli Team – che ha la sua base a Cagliari - Vasco Vascotto, grande velista italiano, il quale ha confermato che Cagliari sarà la sede perfetta per le prime sfide a bordo degli AC75. “La Sardegna è rinomata per essere un campo di regata eccellente.” Ha dichiarato Vascotto. “Questa è una delle ragioni per cui abbiamo scelto l’isola come base per la nostra sfida alla 36^ America’s Cup. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto agli altri team e ai fan delle America’s Cup World Series per quella che, siamo sicuri, sarà una spettacolare tappa inaugurale.”

      Kevin Shoebridge

      Kevin Shoebridge, COO del Defender Emirates Team New Zealand ha sottolineato l‘importanza della tappa in Sardegna delle ACWS. “Come in tutte le regate ci saranno team che usciranno soddisfatti e altri no.” ha dichiarato Shoebridge, “l’aspetto fondamentale di questo evento è che darà un’idea molto chiara della fase in cui i team sono con la loro progettazione e con la preparazione per l’evento principale nel 2021. “Essendoci solo otto mesi tra le regate in Sardegna e l’inizio della Prada Cup e dieci mesi all’America’s Cup Match, il tempo che i team hanno per apportare modifiche e incrementare le prestazioni delle loro imbarcazioni è davvero limitato.”

      TiscaliNews   
      I più recenti
      Luna Rossa a Cagliari, nasce cantiere per costruzione barche
      Luna Rossa a Cagliari, nasce cantiere per costruzione barche
      Cupra FIP Tour, tocca ad Agrigento: il torneo che lancia talenti
      Cupra FIP Tour, tocca ad Agrigento: il torneo che lancia talenti
      Delfi la predestinata, più vicina che mai al numero 1
      Delfi la predestinata, più vicina che mai al numero 1
      Mattarella agli sportivi: Mi sento un intruso tra voi, ma vi ringrazio
      Mattarella agli sportivi: Mi sento un intruso tra voi, ma vi ringrazio
      Le Rubriche

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Pierangelo Sapegno

      Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

      Andrea Curreli

      Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Italo Cucci

      La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...