Decimo confronto fra Serbia e Gran Bretagna in Coppa Davis, il primo dal 3-2 dei britannici a Belgrado nei quarti del World Group del 2016.
Novak Djokovic, che ha vinto gli ultimi 20 singolari in Coppa Davis, guida la Serbia che punta al secondo titolo dopo il trionfo del 2010. Se dovessero battere la Gran Bretagna, i serbi raggiungerebbero la quinta semifinale come nazione indipendente.
LA SCHEDA DELLA SERBIA
Numero 1 del mondo a fine anno per l'ottava stagione, unico con 400 settimane all'attivo in vetta al ranking, fresco di settimo trionfo alle Nitto ATP Finals a Torino in finale con Sinner, in Davis Djokovic non perde dal 2011. E condivide con Nenad Zimonjic il primato per partite vinte in nazionale per un giocatore serbo.
Il capitano Viktor Troicki ha convocato altri due Top 50. In squadra ha infatti il numero 33 del mondo Laslo Djere, che ha vinto tre delle ultime quattro partite giocate in Davis, e il numero 46 Dusan Lajovic, quarto per vittorie in singolare in nazionale per la Serbia. Completano la squadra Miomir Kecmanovic, numero 55, a Malaga forte di una serie di tre vittorie consecutive in Davis, e il Hamsd Medjedovic, allenato da Troicki e sostenuto anche finanziariamente da Novak Djokovic, qualificato per le Next Gen ATP Finals di Gedda, che saranno trasmesse in diretta su SuperTennis e SuperTenniX dal 28 novembre al 2 dicembre.
AUSTRALIA-FINLANDIA PRIMA SEMIFINALE
CALENDARIO E RISULTATI
TUTTI I VIDEO
LA PROGRAMMAZUONE SU SUPERTENNIS E SUPERTENNIX
LA SCHEDA DELLA GRAN BRETAGNA
La Gran Bretagna si è qualificata per le Davis Cup Finals grazie al successo al doppio decisivo nell'ultima partita del girone contro la Francia. Le assenze di Dan Evans, che tra singolare e doppio ha portato quattro punti nella fase a gironi, e dell'ex numero 1 del mondo Andy Murray, hanno reso più complesse di Leon Smith, capitano dal 2010.
Il meglio classificato dei singolaristi a sua disposizione a Malaga è il numero 18 del mondo Cameron Norrie, campione quest'anno a Rio de Janeiro (in finale su Carlos Alcaraz), ma sconfitto in entrambi i singolari giocati a settembre nella fase a gironi contro lo svizzero Stan Wawrinka e il francese Ugo Humbert.
L'unico altro Top 100 in singolare a Malaga per la Gran Bretegna è il 21enne Jack Draper, fresco finalista a Sofia, che in Davis ha giocato una sola partita e l'ha vinta, sull'australiano Thanasi Kokkinakis nel girone a settembre. Torna in squadra Liam Broady, numero 103 ATP, che in nazionale ha giocato una sola volta e ha perso contro Albert Ramos-Vinolas al primo turno del World Group nel 2018.
Smith può contare su due assi per il doppio: il numero 9 del mondo Neal Skupski e il numero 7 Joe Salisbury, bi-campione delle Nitto ATP Finals e tri-campione in carica dello US Open in coppia con Rajeev Ram.
Skupski ha vinto tre degli ultimi quattro incontri giocati in Davis, competizione in cui ha debuttato alle Finals del 2019. Salisbury ne ha vinti invece due su sei, una delle quali proprio con Skupski alle Finals del 2021 contro i cechi Machac/Vesely.