L'ultimo re della terra battuta, quello che ha chiuso il 2024 con il maggior numero di titoli Atp sul rosso, è italiano e il suo nome è Matteo Berrettini. Per uno come lui, considerato da anni tra i favoriti di Wimbledon, può sembrare un contro senso, ma le qualità di Matteo Berrettini sulla terra sono arcinote.
Nel 2024 il tennista romano ha messo in cascina 3 titoli Atp, più di qualunque altro giocatore: Marrakech, Gstaad e Kitzbuhel. E' ovvio che il re del rosso spesso coincide con il vincitore del Roland Garros o con chi ha ottenuto i migliori risultati nello "Slam Rosso", ovvero nei tornei di Monte Carlo, Madrid, Roma e Parigi.
In questo studio invece analizzeremo, stagione per stagione, i tennisti ad aver vinto il maggior numero di tornei sul rosso e tutti i loro particolari record. Partiamo da chi ha vinto in una stagione il maggior numero di titoli. Sono soltanto 2 i tennisti ad aver vinto almeno 10 tornei sul rosso: Guillermo Vilas, campione 14 volte nel corso del suo fantastico 1977, e Thomas Muster, a segno 11 volte nel 1995.
Poi con 9 titoli a stagione c'è Ilie Nastase del 1973, con 8 Manolo Orantes del 1975 e Rafael Nadal del 2005. Agli estemi di questa classifica ci sono invece le stagioni in cui nessun tennista è riuscito a vincere più di 2 tornei all'anno sul rosso, come nel 1998, nel 2004, nel 2016, nel 2019 e nel 2020.
Tra i tennisti che sono stati più volte leader di fila si ricordano le tre stagioni da dominatore di Ilie Nastase (1971-1973), ma soprattutto le 10 di fila (dal 2005 al 2014) di Rafa Nadal che poi ne ha infilate altre 4 dal 2016 al 2019. Rafa è stato dunque per cinque lustri (15 anni) il più vincente sul rosso, lasciando ai rivali soltanto il 2015 quando il più vincente fu l'austriaco Dominic Thiem con le 3 vittorie a Nizza, Umago e Gstaad.
Nell'elenco anno per anno, dopo Nastase e prima di Nadal, troviamo, fino a tutti gli anni 80, terraioli eccelsi come Guillermo Vilas e Manolo Orantes, ma anche Josè Luis Clerc, Ivan Lendl, Mats Wilander e Andres Gomez. Di Bjorn Borg invece c'è solo traccia nel 1979 quando risultò primo con 5 titoli (Pepsi Grand Slam, Monte Carlo, Roland Garros, Bastad e Palermo).
Negli anni 90 si prosegue con Sergi Bruguera, Thomas Muster, Carlos Moya, Gustavo Kuerten, fino ad arrivare all'epoca di Rafa. Da dopo il 2019 abbiamo avuto, come dominatori, Garin nel 2020 (Cordoba e Rio de Janeiro), Ruud nel 2021 (Ginevra, Bastad, Gstaad e Kitzbuhel), Alcaraz e ancora Ruud nel 2022 con 3 titoli a testa, Alcaraz nel 2023 con 3 titoli e appunto Berrettini nel 2024 con 3.