Tiscali.it
SEGUICI

Il 2024 di Paolini, ascesa record nel ranking WTA: da n 30 a 5

di SuperTennis   
Il 2024 di Paolini, ascesa record nel ranking WTA: da n 30 a 5

Da quando esiste il ranking computerizzato, Jasmine Paolini è la prima giocatrice fuori dalla Top 5 a raggiungere la finale del Roland Garros e di Wimbledon nello stesso anno. Numero 30 del mondo a inizio 2024 e numero 7 prima dei Championships, grazie a questo risultato da lunedì la toscana entrerà tra le prime 5 del mondo. Arriverà dove nessuna italiana si era più spinta dopo Sara Errani, sua amica e compagna di doppio, ovvero da agosto 2013.

Prima italiana di sempre a giocare almeno una finale in due Slam diversi, Paolini sarà n.5 nella classifica WTA, solo una posizione dal numero 4 raggiunto da Francesca Schiavone che resta il best ranking di un'italiana.


Eppure niente avrebbe fatto presagire che i primi sei mesi abbondanti del 2024 sarebbero stati "crazy", "pazzeschi", come ha detto la stessa Paolini. La toscana ha iniziato da numero 30 del mondo ed è entrata tra le prime 25 per la prima volta in carriera dopo l'Australian Open. Alla quinta partecipazione nel torneo, Jasmine ha infatti vinto per la prima volta una partita ed è andata avanti fino agli ottavi, dove mai si era spinta prima in uno Slam.

Ha perso contro Anna Kalinskaya, non ancora fidanzata con Jannik Sinner, che avrebbe ritrovato in finale a Dubai un mese dopo. Si prende la rivincita recuperando da 3-5 nel terzo set e diventa la terza azzurra capace di vincere un WTA 1000 dopo Flavia Pennetta (a segno ad Indian Wells 2014) e Camila Giorgi (trionfatrice a Montreal 2021). Firma l’ottantesimo titolo conquistato da una tennista italiana nell'era Open ed entra per la prima volta in Top 15: è numero 14 il 16 febbraio.


L'ascesa prosegue. Sale alla posizione numero 13 dopo i quarti a Stoccarda e al numero 12 dopo l'ottavo di finale a Madrid.

Poi però al Roland Garros cambiano le prospettive. Paolini è matematicamente sicura di entrare in Top 10 grazie alla qualificazione per la semifinale, la sua prima in uno Slam. L'ufficialità è di lunedì 9 giugno, un giorno storico per il tennis italiano. Per la prima volta da quando esistono i ranking computerizzati, infatti, l'Italia può vantare contemporaneamente un giocatore in Top 10 nella classifica ATP e una Top 10 nella classifica WTA. Si tratta, naturalmente, di Jannik Sinner, che quel giorno è per la prima ufficialmente numero 1 del mondo, e Jasmine Paolini, nuova numero 7 e prima Top 10 italiana nel ranking WTA dopo l'uscita di Roberta Vinci il 12 settembre del 2016.


I VIDEO DA WIMBLEDON

LIVE SCORE

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE MASCHILE

SINGOLARE FEMMINILE

DOPPIO MASCHILE

DOPPIO FEMMINILE

QUALIFICAZIONI MASCHILI

QUALIFICAZIONI FEMMINILI

di SuperTennis   
I più recenti
Madrid: eliminate le due coppie azzurre
Madrid: eliminate le due coppie azzurre
Tennis, Sinner al Tg1:Non c'è posto più bello di Roma per tornare
Tennis, Sinner al Tg1:Non c'è posto più bello di Roma per tornare
Tennis, Djokovic salta Roma: momento complicato
Tennis, Djokovic salta Roma: momento complicato
Sinner al Tg1: Non c'è posto più bello di Roma per tornare in campo
Sinner al Tg1: Non c'è posto più bello di Roma per tornare in campo
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...