Tiscali.it
SEGUICI

Ranking ATP: Nardi realizza il sogno Top 100

di SuperTennis   
Ranking ATP: Nardi realizza il sogno Top 100

E' il gran giorno di Luca Nardi. Il marchigiano è il settimo italiano nella Top 100 dei PIF ATP Rankings di questa settimana. Il marchigiano figura per la prima volta nel gruppo dei primi 100 del mondo, obiettivo che significa per ogni tennista la possibilità di frequentare stabilmente il circuito maggiore. 

Nardi è salito di 27 posizioni rispetto all'ultima classifica ATP, pubblicata due settimane fa prima dell'inizio del Masters 1000 di Indian Wells: tra gli attuali Top 100 l'italiano è il giocatore che ne ha guadagnate di più.


E' il risultato dell'ingresso da lucky loser a Indian Wells, al posto della testa di serie Etcheverry con tanto di bye al primo turno, e della sorprendente quanto meritata vittoria contro Novak Djokovic. Nardi è diventato il giocatore con la classifica più bassa ad aver mai sconfitto Nole in un Masters 1000 o in uno Slam (primato che finora spettava al sudafricano Kevin Anderson, n.122 quando si impose a Miami nel 2008). Ed anche il quarto tennista con il ranking più basso a battere un numero umo del mondo in carica in un “1000”.

Il ventenne pesarese si è fermato al terzo turno contro Tommy Paul e si è meritato i complimenti di Jannik Sinner, numero 1 d'Italia e 3 del mondo. "E' un giocatore incredibile, ha tanto talento. E ora si è costruito un team strutturato intorno. E’ davvero una persona piacevole e un bravo ragazzo" ha detto.

Bel balzo in avanti in classifica anche per Francesco Maestrelli (+17), numero 226 questa settimana dopo la semifinale al Challenger ungherese di Szekesfehervar, e Matteo Berrettini, rientrato in Top 150 (142, +12) dopo la finale al Challenger 175 di Phoenix, il suo incoraggiante primo torneo dopo sei mesi di infortunio. E ora c'è Miami.


PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (18-04-2024)
1 (3, =0) Jannik Sinner 8.310    -
2 (24, +2) Lorenzo Musetti 1.520
3 (38, +2) Matteo Arnaldi 1.096
4 (53, +2) Lorenzo Sonego 955
5 (62, =0) Flavio Cobolli 865    -
6 (75, -2) Luciano Darderi 771
7 (97, +26) Luca Nardi 623
8 (103, +5) Fabio Fognini 601
9 (142, +12) Matteo Berrettini 470
10 (144, -6) Giulio Zeppieri 467
11 (148, -15) Andrea Vavassori 450    -
12 (149, -1) Matteo Gigante 450
13 (162, -5) Andrea Pellegrino 400
14 (164, -1) Stefano Napolitano 392
15 (179, +5) Mattia Bellucci 340
16 (190, -1) Stefano Travaglia 317
17 (195, +5) Franco Agamenone 307
18 (216, +3) Marco Cecchinato 281
19 (226, +17) Francesco Maestrelli 266
20 (227, +6) Francesco Passaro 265


Non cambiano le gerarchie in vetta al ranking ATP. La sconfitta in semifinale contro Carlos Alcaraz, la prima del 2024 per l'altoatesino, ha impedito per ora a Jannik Sinner di salire in Top 2, dove nessun italiano è mai arrivato nella storia del tennis maschile. L'altoatesino a Miami potrà incrementare il suo bottino di punti, 8.310 questa settimana, solo di altri 400 in quanto l'anno scorso è arrivato in finale perdendo contro Daniil Medvedev. Aveva sconfitto allora in semifinale Carlos Alcaraz, che dunque parte per il secondo Masters 1000 della stagione con un vantaggio virtuale più ampio del divario di 495 punti in classifica. Se si tolgono i punti di Miami 2023, infatti, e si guardano le proiezioni in tempo reale, il murciano avrebbe 8.445 punti; l'azzurro 7.710.

Guardando alla Top 20, da segnalare il best ranking del kazako Alexander Bublik (18, +2). Lunedì da celebrare anche per Tomas Machac (60, +3), per il 18enne Jakub Mensik, miglior Under 20 nel ranking e avversario di Nardi nelle qualificazioni a Miami, che entra per la prima volta in Top 70 (70, +11), e per il francese Arthur Cazaux (74, +3) battuto negli ottavi a Phoenix da Berrettini.


PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 (18-03-2024)
1 (=0) N. Djokovic (SRB) 9.725 punti
2 (=0) C. Alcaraz (ESP) 8.805
3 (=0) J. Sinner (ITA) 8.310
4 (=0) D. Medvedev 7.765
5 (+1) A. Zverev (GER) 5.060
6 (-1) A. Rublev 4.970
7 (=0) H. Rune (DEN) 3.875
8 (+1) C. Ruud (NOR) 3.560
9 (-1) H. Hurkacz (POL) 3.370
10 (=0) A. de Minaur (AUS) 3.300
11 (=0) S. Tsitsipas (GRE) 3.255
12 (+1) G. Dimitrov (BUL) 2.935
13 (-1) T. Fritz (USA) 2.935
14 (+3) T. Paul (USA) 2.430
15 (-1) U. Humbert (FRA) 2.420
16 (-1) K. Khachanov 2.275
17 (-1) B. Shelton (USA) 2.220
18 (+2) A. Bublik (KAZ) 2.012
19 (=0) S. Baez (ARG) 1.990
20 (+1) A. Mannarino (FRA) 1.955

di SuperTennis   
I più recenti
Zverev e l'arbitraggio elettronico: C'è stato un malfunzionamento, parlerò con l'Atp
Zverev e l'arbitraggio elettronico: C'è stato un malfunzionamento, parlerò con l'Atp
Musetti-Tsitsipas vale gli ottavi e il sogno Top 10
Musetti-Tsitsipas vale gli ottavi e il sogno Top 10
Madrid su SuperTennis, doppio: Errani/Paolini fuori al 2° turno
Madrid su SuperTennis, doppio: Errani/Paolini fuori al 2° turno
Parla Mantilla, re di Roma 2003: Roger, Foki, il talento. E quella notte da incubo...
Parla Mantilla, re di Roma 2003: Roger, Foki, il talento. E quella notte da incubo...
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...