WTA Madrid: Sabalenka nella parte alta con Pegula, per Swiatek ancora rischio Ostapenko (da martedì su SuperTennis)

Dopo il WTA 500 di Stoccarda, torna il grande spettacolo dei 1000 su SuperTennis e SuperTenniX. Da martedì 22 aprile, le migliori giocatrici al mondo sono infatti pronte a darsi battaglia nel Mutua Madrid Open, di scena nella suggestiva cornice della Caja Magica. Guidano il seeding, ovviamente, Aryna Sabalenka e Iga Swiatek, protagoniste di una splendida finale 12 mesi fa, vinta al terzo set dalla polacca.
Come di consueto, saranno 32 le teste di serie, e potranno tutte usufruire di un bye al primo turno, entrando dunque in gara ufficialmente solo da giovedì 24. Il campo di partecipazione impone la massima attenzione sul torneo: delle prime 30 giocatrici del ranking WTA, d'altronde, sarà assente solo la ceca Barbara Krejcikova, ancora infortunata.
Here are the potential QF for the Top ?? seeds:
?? Sabalenka - Zheng
?? Pegula - Paolini
?? Andreeva - Gauf
?? Swiatek - Keys@WTA | @WTA_Espanol | #MMOPEN pic.twitter.com/4xdhsF1Q7h
Dopo il bye al primo turno, Sabalenka affronterà una qualificata nel secondo turno e potrebbe incontrare la testa di serie numero 15, Amanda Anisimova, negli ottavi di finale. Anisimova ha vinto il primo WTA 1000 dell’anno a Doha e conduce 5-2 negli scontri diretti contro Sabalenka. La numero 1 di Spagna, Paula Badosa, è inserita in questo quarto di tabellone come testa di serie numero 9, anche se i problemi alla parte bassa della schiena l’hanno costretta a saltare o ritirarsi dagli ultimi quattro tornei in programma.
Se Badosa dovesse giocare, affronterà sicuramente una delle sorelle Kudermetova al secondo turno. Le sorelle Veronika, 27 anni, e Polina, 21, si sfideranno per la prima volta in carriera nel circuito WTA al primo turno di questa settimana. All’altro capo di questo quarto c’è la testa di serie numero 8, Zheng Qinwen, che giocherà sulla terra battuta il primo match dopo aver conquistato la medaglia d’oro olimpica a Parigi 2024
La numero 3 del mondo, Jessica Pegula, guida il secondo quarto di tabellone affronterà al secondo turno Eva Lys o una qualificata. Pegula ha vinto più partite a livello WTA di qualsiasi altra giocatrice quest’anno (26), anche se è stata eliminata presto a Stoccarda da Ekaterina Alexandrova, che potrebbe essere la sua avversaria negli ottavi di finale a Madrid. Nello stesso quarto si potrebbe assistere a un confronto negli ottavi tra la testa di serie numero 6, Jasmine Paolini, e la numero 10, Elena Rybakina. In questa sezione del tabellone, attenzione alla testa di serie numero 17, Elina Svitolina, fresca vincitrice del titolo sulla terra battuta a Rouen.
�La testa di serie numero 7, Mirra Andreeva, si trova in cima al terzo quarto del tabellone e va a caccia del suo terzo titolo WTA 1000 dell’anno, dopo i trionfi a Dubai e Indian Wells. Andreeva ha avuto la sua grande esplosione proprio a Madrid due anni fa, quando raggiunse gli ottavi di finale da wild card nel giorno del suo sedicesimo compleanno. Quest’anno compirà 18 anni durante il torneo e affronterà al secondo turno Renata Zarazua o Marie Bouzkova. In rotta di collisione con lei nei quarti c’è la numero 4 del mondo, Coco Gauff, che potrebbe ncontrare avversarie insidiose, tra cui Clara Tauson, sempre più vicina all’ingresso nella Top 20, e Belinda Bencic, già tornata nella Top 50 dopo il congedo per maternità.
La numero 2 del mondo e campionessa in carica, Iga Swiatek, si trova in fondo al tabellone. Lo scorso anno ha conquistato il suo primo titolo a Madrid, salvando tre match point nella già menzionata finale. Swiatek potrebbe ritrovare un volto noto al secondo turno: la giovane filippina Alexandra Eala, in grande ascesa, che l’ha clamorosamente eliminata nei quarti di finale a Miami. Eala dovrà però prima battere Viktoriya Tomova per guadagnarsi il secondo turno
Se la n. 2 dovesse superare quella zona del tabellone, potrebbe affrontare agli ottavi la testa di serie numero 23, Jelena Ostapenko, vincitrice già nella sfida dei quarti a Stoccarda, e imbattuta contro Swiatek nei sei scontri diretti. Da quelle parti c'è anche Petra Kvitova, detentrice del record di titoli a Madrid con tre successi (2011, 2015 e 2018). Kvitova è ancora alla ricerca della sua prima vittoria dal rientro dopo la maternità e affronterà Katie Volynets al primo turno. Contro Swiatek, nei quarti, dovrebbe sulla carta esserci, Madison Keys. La testa di serie numero 5 affronterà o Naomi Osaka o Lucia Bronzetti all'esordio.