Euro 2020: via al sorteggio per i gironi della fase finale. L'Italia è testa di serie
Non un solo Paese ma dodici città diverse del continente europeo ospiteranno il torneo. Si formano i sei gironi da 4 squadre

Concluso il sorteggio a Bucarest per la formazione dei sei gironi da 4 squadre. Le prime due di ogni gruppo e le 4 seconde si incroceranno negli ottavi di finale. L'Europeo di calcio del 2020 si terrà in diverse città: Londra, Dublino, Roma, Monaco, Baku, San Pietroburgo, Budapest, Bucarest, Amsterdam, Bilbao, Glasgow, Copenaghen. Alle 20 nazionali già qualificate si aggiungeranno le ultime 4, provenienti dai playoff che si svolgeranno dal 26 al 31 marzo 2020. L'Italia guidata da Roberto Mancini è testa di serie nel gruppo A, aprirà i giochi il 12 giugno e avrà come prime avversarie Turchia, Galles e Svizzera. La cronaca del sorteggio.
19:15 - Aprirà l'Italia a Roma i match di Euro 2020 - Sarà la Nazionale italiana ad aprire il torneo europeo con la partita contro la Turchia del 12 giugno. Gli Azzurri giocheranno a Roma e a Baku in questo singolare Europeo a nazione ospitante multipla
18:54 - Gli altri gironi completi - Gruppo B con Danimarca, Finlandia, Belgio e Russia. Gruppo C con Olanda, Ucraina, Austria e vincente dei playoff del percorso B. Gruppo C con Inghilterra, Croazia, vincente dei playoff percorso C e Repubblica Ceca. Gruppo E con Spagna, Svezia, Polonia e la vincente del percorso di playoff B. Gruppo F con Portogallo, Francia, Germania e vincente del percorso di playoff A come testa di serie.
18:51 - Si completa il sorteggio del girone A - L'Italia conosce i suoi avversari ad Euro 2020: con gli Azzurri nel girone A anche Turchia, Galles e Svizzera.
18:42 - Il sorteggio finora - Gruppo A con Italia, Turchia e Svizzera, Gruppo B con Danimarca, Russia e Belgio, Gruppo C con Olanda, Austria e Ucraina, Gruppo D con Inghilterra e Croazia, Gruppo E con Spagna e Polonia, Gruppo F con Germania e Francia. Si attendono gli altri nomi. Italia-Turchia aprirà Euro 2020 il 12 giugno.
18:27 - Chi vince gli spareggi - Alle 20 nazionali già qualificate si aggiungeranno le ultime 4, provenienti dagli scontri diretti in programma dal 26 al 31 marzo 2020.
18:19 - Il tabellone degli spareggi - Semifinali giovedì 26 marzo 2020. Percorso A: Islanda-Romania, Bulgaria-Ungheria; Percorso B: Bosnia-Irlanda del Nord, Slovacchia-Irlanda; Percorso C: Scozia-Israele, Norvegia-Serbia; Percorso D: Georgia-Bielorussia, Macedonia del Nord-Kosovo. Spareggi finali martedì 31 marzo 2020. Percorso A: Bulgaria/Ungheria - Islanda/Romania; Percorso B: Bosnia/Irlanda del Nord-Slovacchia/Irlanda; Percorso C: Norvegia/Serbia-Scozia/Israele; Percorso D: Georgia/Bielorussia-Macedonia del Nord/Kosovo.