Il veto pesante come un macigno e gli altri ostacoli che tengono Conte lontano dal Real Madrid
L'entrata a gamba tesa di Sergio Ramos potrebbe pesare sul futuro dell'ex ct della Juve

Una entrata a gamba tesa di Sergio Ramos potrebbe aver raffreddato l'opzione di Antonio Conte come nuovo allenatore del Real Madrid al posto di Julen Lopetegui, esonerato dopo il 5-1 subito dal Barcellona. Sulla stampa sportiva spagnola tiene sempre banco la crisi del Real e il nome del nuovo tecnico.
Secondo il quotidiano As, le parole del capitano dei blancos sulla "presunta mano pesante" del tecnico italiano, non gradita nello spogliatoio, hanno avuto un peso nello stallo delle trattative per l'ingaggio, che sembrava in dirittura d'arrivo. A smorzare gli entusiasmi, As ricorda poi che Conte ha ancora un conte nzioso economico da 10 milioni aperto con il Chelsea e che il club madrileno non intenderebbe spendere troppo in questa fase.
A caldo, dopo la sconfitta con il Barça, Ramos aveva dichiarato che "il rispetto si guadagna, non si impone", in risposta a una domanda su Conte, come nuovo possibile tecnico.
"I metodi di gestione di un allenatore a volte sono molto più importanti delle conoscenze tecniche" le parole di Ramos. Per 'Marca' "l'allenatore italiano è come parcheggiato, vedremo se in modo definitivo" in attesa che anche il club si chiarisca le idee. Conte -scrive Marca- "vorrebbe portare il suo progetto e fare una squadra aderente al suo concetto di calcio, che è abbastanza lontano dall'attuale configurazione del Real". E poi c'è sempre la questione del contenzioso da 10 milioni che Conte ha con il Chelsea e degli eventuali oneri per il club spagnolo.
Il Mundo Deportivo racconta che Lopetegui non si aspettava di essere licenziato e "fu sorpreso quando venne informato dell'esonero". Si aspettava invece "un messaggio di fiducia e conferma nell'incarico" e gli stessi dirigenti dei blancos "sono rimasti sorpresi nel vedere la reazione del tecnico". Ma intorno al club tira aria di polemica e il giornale scrive che il club sarebbe intervenuto per fermare i tifosi che vogliono esporre striscioni contro i giocatori, soprattutto contro Ramos, sabato al Santiago Bernabeu durante la partita contro il Valladolid.