Tiscali.it
SEGUICI

Challenger Garden, la finale sarà Gigante-Gaubas

di SuperTennis   
Challenger Garden, la finale sarà Gigante-Gaubas

Matteo Gigante avrà l'occasione di alzare per la prima volta un trofeo professionistico nella sua città, Roma. Il 23enne, numero 195 del mondo, è infatti in finale al Roma Garden Open, il classico appuntamento del circuito Challenger (categoria 50 - montepremi 54.000 euro) sulla terra battuta che precede gli Internazionali BNL d'Italia. Domenica, nella sfida per il titolo, se la vedrà con il lituano Vilius Gaubas (149), finalista anche un anno fa al Garden, sconfitto dallo spagnolo Alejandro Moro Canas.

Proprio a Roma Gigante ha ottenuto la sua prima vittoria nel circuito ATP, agli Internazionali BNL d'Italia, contro il mio amico Giulio Zeppieri nel 2024. "E' curioso, ho ottenuto in tornei Masters 1000 le mie uniche due vittorie nel circuito maggiore" ha detto all'ATP.

Quel successo, spiegava a SuperTennis nel 2024, "è il momento che conservo più impresso nella mia memoria anche perché, quando la prima partita vinta a livello ATP arriva in un Masters 1000 e per di più a Roma, è difficile desiderare di più”.


Al Foro Italico, aggiungeva, "quando mi ci portavano da piccolino, non ero molto interessato alle partite. C’era un solo giocatore che mi faceva correre sugli spalti: Rafa Nadal”. Mancino come lui, il maiorchino ha sempre ispirato Gigante, che provava poi a imitare il giorno dopo in allenamento quello che vedeva fare al campione più vincente di sempre sulla terra rossa.

Quest'anno si è qualificato per la prima volta per uno Slam, l'Australian Open, e a Indian Wells ha giocato la partita di maggior prestigio della sua carriera, contro Taylor Fritz.


A Roma può festeggiare il suo quinto titolo Challenger in carriera, ma per farlo dovrà battere, nel loro primo confronto diretto, un avversario non banale. Gaubas, infatti, ha vinto il primo Challenger l'anno scorso a Cordenons il secondo tre settimane fa a Menorca, e grazie a questo risultato è entrato in Top 150.

Il lituano si è allenato più volte con Carlos Alcaraz e all'ATP ha spiegato di essere cresciuto con due modelli di riferimento come Dominic Thiem e Casper Ruud. "Mi piacevano per come giocavano, per l'intensità del loro diritto. Ricordo che cercavo di guardare ogni partita e ogni allenamento di Dominic poi provavo a copiare quello che faceva lui". Certo non basta solo questo per vincere uno Slam e salire fino alla Top 5, ma è pur sempre un buon inizio.


LIVESCORE

ORDINE DI GIOCO

MAIN DRAW SINGOLARE

MAIN DRAW DOPPIO

QUALIFICAZIONI

di SuperTennis   
I più recenti
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
Combined Pula 5: Guerrieri stoppato in finale, titolo a Jubb
Combined Pula 5: Guerrieri stoppato in finale, titolo a Jubb
Estoril: Pellegrino è in semifinale. Nardi eliminato da Michelsen
Estoril: Pellegrino è in semifinale. Nardi eliminato da Michelsen
Giuli al Comicon di Napoli: Massima attenzione ai giovani
Giuli al Comicon di Napoli: Massima attenzione ai giovani
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...