Tiscali.it
SEGUICI

Quarti di finale per Darderi a Marrakech

di SuperTennis   
Quarti di finale per Darderi a Marrakech

E' Luciano Darderi ad approdare ai quarti di finale del Grand Prix Hassan II, l'ATP 250 sulla terra battuta in corso a Marrakech, in Marocco (montepremi 596.035 euro). Ottenerla non è stato semplice, e l'italiano ha impiegato tre set prima di riuscire ad avere la meglio del francese Hugo Gaston (n.84), battuto col punteggio di 26 62 63 in poco più di due ore di partita. Un braccio di ferro ostinato, quello andato in scena tra i due rivali, inchiodati sull'1-1 nei precedenti con Darderi però ad averla spuntata nell'unico match giocato sulla terra rossa, giocato ormai due anni fa a Cordoba. Troppo distante comunque per attribuirgli un significato dirimente. Più opportuno invece concentrarsi sul bel momento di forma che sta vivendo il n.57 azzurro, reduce dalla finale del Challenger di Napoli, cinque partite che son servite lui per prendere le misure a una superficie su cui spera di ottenere soddisfazione nel prosieguo dello swing primaverile. 

"E' molto bello - ha dichiarato a caldo Darderi a fine match - c'erano tanti italiani che facevano il tifo per me e li ringrazio. Sono felice perché è stato un match difficile, ci siamo sfidati diverse volte con Gaston, non ho giocato bene nel primo set ma poi ho preso fiducia e dal secondo set in poi ho lottato su ogni palla".


Pronti al (ri)lancio ??

Luciano Darderi torna a vincere due match consecutivi sul circuito per la prima volta da Amburgo, lo scorso luglio.

?? Sarà derby azzurro nei quarti di finale se Lorenzo Sonego supererà Kopriva nel suo match di ottavi.

?? #GrandPrixHassanII | @BMWItalia pic.twitter.com/KPX7B7on52

— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) April 3, 2025

Che fatica però. Il primo set, chiuso da Darderi con ben 14 gratuiti, è stato inquinato da un nervosismo che alla lunga ha inficiato le sue qualità e il suo piano di gioco. Gaston, più preciso, da mancino presentava qualche incognita in più che Darderi ha impiegato tempo prima di riuscire a sciogliere in suo favore. Ma né alla battuta, né nello scambio a viso aperto, era riuscito nella prima frazione a dar continuità a quei lampi che di tanto in tanto ne illuminavano le iniziative lasciando presagire uno strappo invece mai arrivato.

Ritrovata la calma, nel secondo set Darderi nonostante percentuali con la prima ancora deficitarie, è riuscito invece a muovere di più il francese costringendolo al inseguire da entrambe le estremità del campo; il dritto si è dimostrato un alleato fedele, e anche in risposta il n.57 del ranking è più volte riuscito a dar ritmo e profondità ai suoi colpi entrando sempre più nello scambio e finendo spesso con l'aggiudicarselo. Costretto a difendersi, il gioco di Gaston si è ritrovato così privo di soluzioni e neanche alcune scelte errate dell'azzurro gli hanno permesso di ricostruire fiducia e inventiva.


Il terzo set è stato quindi un monologo. Nel corso del quale Darderi non si è scomposto insistendo a colpire lì dove Gaston si dimostrava più debole. Il break del 3-1, consolidato poco dopo con il game del 4-1, è suonato come il gong di fine incontro, una fine che sarebbe potuta arrivare anticipatamente se non fosse stato per i cinque match point falliti nel penultimo game, ma che non toglie nulla alla soddisfazione per un risultato forse atteso, colto con più difficoltà del previsto, e proprio per questo ancora più importante.


LIVE SCORE

ORDINE DI GIOCO

TABELLONE SINGOLO

TABELLONE DOPPIO

TABELLONE QUALIFICAZIONI

ATP MARRAKECH, STORIA E CURIOSITÀ

di SuperTennis   
I più recenti
Monte-Carlo, Davidovich Fokina è il primo semifinalista
Monte-Carlo, Davidovich Fokina è il primo semifinalista
Vavassori si ritira da Barcellona
Vavassori si ritira da Barcellona
Tsitsipas sceglie Ivanisevic: cosa può cambiare
Tsitsipas sceglie Ivanisevic: cosa può cambiare
Monte-Carlo LIVE Musetti-Tsitsipas: la cronaca in diretta del quarto di finale
Monte-Carlo LIVE Musetti-Tsitsipas: la cronaca in diretta del quarto di finale
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...